Vulnerability Assessment e Penetration Test: differenze, obiettivi e quando sceglierli

Quando si parla di sicurezza informatica, ci sono due strumenti che spesso vengono confusi: Vulnerability Assessment e Penetration Test.
Entrambi servono a identificare i punti deboli della tua infrastruttura, ma lo fanno in modo diverso e con obiettivi differenti.
In questo articolo ti spieghiamo:
- cosa sono davvero,
- quando usarli (e quando no),
- come scegliere lo strumento giusto per il tuo contesto aziendale.
Cosa fa un Vulnerability Assessment?
Un Vulnerability Assessment è un’analisi tecnica che mira a mappare tutte le vulnerabilità conosciute all’interno di un sistema.
Immaginalo come un check-up completo:
🔍 analizza ogni nodo, applicazione o servizio esposto
📋 individua configurazioni sbagliate, software obsoleti, punti critici
🧠 si basa su database CVE e test automatici, ma deve essere interpretato da un esperto
Il suo obiettivo è identificare tutto ciò che potenzialmente potrebbe essere sfruttato da un attaccante.
E il Penetration Test?
Il Penetration Test è invece una simulazione di attacco.
Un professionista si comporta come un vero hacker, cercando di entrare nei tuoi sistemi sfruttando una o più vulnerabilità.
L’obiettivo è verificare se è possibile compromettere realmente la tua infrastruttura, fino a dove si può arrivare, e con quali strumenti.
Un Vulnerability Assessment ti mostra tutte le porte aperte.
Un Pen Test ti mostra se – e come – si può entrare.
Quando serve l’uno e quando l’altro?
Obiettivo | Scegli un… |
---|---|
Vuoi una panoramica completa | ✅ Vulnerability Assessment |
Vuoi sapere quanto sei esposto | ✅ Penetration Test |
Sei in fase iniziale | ✅ Vulnerability Assessment |
Devi rispettare uno standard | Entrambi possono servire |
Vuoi testare una nuova app | ✅ Penetration Test |
Posso fare solo uno dei due?
Dipende dal tuo obiettivo, ma la risposta più corretta è:
👉 uno non esclude l’altro, anzi: spesso si usano insieme, in modo strategico.
Un assessment ti dà ampiezza, un test ti dà profondità.
Insieme, offrono una visione reale di quanto è solida la tua infrastruttura.
Come scegliere lo strumento giusto?
Se non sai da dove iniziare, chiedi a un consulente imparziale.
Studio Consi non vende software, non configura sistemi.
Ti offre solo un’analisi oggettiva, cucita su misura.
In sicurezza, sapere se sei vulnerabile non basta.
Devi sapere come e quanto lo sei.
Vulnerability Assessment e Penetration Test sono due strumenti potenti, ma devono essere scelti con consapevolezza.
🎯 Vuoi capire cosa serve davvero alla tua azienda?
Richiedi un confronto gratuito con il nostro team.
Ti aiutiamo a capire da dove partire, senza farti perdere tempo (né soldi).